DENOMINATORE COMUNE
Tre pittori e un fotografo
dal 27 maggio al 3 luglio 2022
La stagione espositiva di Palazzo Lomellini riprende, nel 2022, grazie alla rinnovata collaborazione con il prof. Riccardo Cordero, artista di fama internazionale ed esperto di arte contemporanea, ideatore del progetto Denominatore Comune.
La mostra, curata da Armando Audoli, propone un confronto fra tre pittori: Nino Aimone, Piero Ruggeri, Maria Rosa Benso ed il fotografo Giorgio Stella; quattro artisti nettamente contraddistinti per scelte tematiche e stilistiche, tuttavia legati da un filo che lo stesso curatore ha definito «un carattere segnico fatto di esibizione e sottrazione».
L’arte, quindi, come espressione di caratteristiche individuali che, oltre a distinguere, possono riunire più persone sotto uno stesso punto di vista.
La capacità di superare le divisioni, a favore di un ritrovato sentimento di appartenenza ad un unico genere umano, è forse una delle necessità che maggiormente ravvisiamo in questo nostro periodo storico, cosi pesantemente condizionato dalle vicende geopolitiche.
L’idea di un progetto artistico volto a sottolineare l’esistenza di un “denominatore comune”, si basa sulla convinzione che nell’arte e nella cultura in genere sia custodita la possibilità di creare una dimensione collettiva, nella quale far coesistere positivamente una moltitudine di elementi diversi.
La mostra Denominatore Comune è quindi uno spazio di riflessione e sollievo, che l’Assessorato alla Cultura e la Pro Loco di Carmagnola hanno voluto realizzare, per condividerlo con tutti i visitatori che si augurano vorranno intervenire numerosi.
news & Aggiornamenti
27
Mag'22
5
Nov'21
27
Ago'21
28
Mag'21
23
Ott'20
28
Ago'20
30
Ago'19
24
Mag'19
19
Apr'19
26
Ott'18
31
Ago'18
1
Giu'18
20
Apr'18
2
Mar'18

ARTECONTEMPORANEA
Un nuovo punto di vista per scrutare l'orizzonte infinito dell'arte
LE IniziAtive
Artecontemporanea, le scuole ed il territorio, arte e non solo
L'arte e la cultura si trovano per esprimere ciò che è stato, ciò che è e ciò che sarà. All'interno del circuito Carmagnolamusei, gli artisti ed il territorio si mettono a confronto. Nascono così sentieri che dal Lomellini portano ai musei cittadini mettendo in relazione forme artistiche apparentemente distanti tra loro: tipografia, fotografia, lavorazioni artigianali antiche. L'arte come mezzo di coivolgimento, per vedere e per pensare, per stupire e per unire, uno spazio per le idee e per la condivisione